I più alti standard di Sicurezza Internazionali (TAPA TSR1)
Il più alto livello della Scala Vanini
Multiprotexion, dal 1993 il Partner più affidabile per la sicurezza

La Gestione degli Allarmi

Viaggi in massima sicurezza

Catena del freddo

Network Internazionale
GESTIONE ALLARMI
Sicurezza sempre Attiva
Gestione Multiconducente
Allarme Antirapina e Panico
Allarme Antiavvio
Allarme accesso Porte Cabina
Allarme accesso Portellone
Allarme Sgancio Semirimorchio
Allarme Attacco Jammer
Localizzazione e Blocco Motore da Centrale
Gestione Bersagli Apertura Portellone
Ascolto Silente Cabina
Attivazione Massima Sicurezza
Controllo Rotta e Fuori Rotta
Controllo Bersagli
Gestione Soste (a viaggio in corso)
Gestione Discesa e Risalita Autista
Si parte da soluzioni di SICUREZZA PASSIVA, ove l'attivazione della Centrale avviene dietro segnalazione del Cliente.
Le soluzioni di SICUREZZA ATTIVA, si scelgono ogni qualvolta sia importante agire con massima rapidità in seguito a segnalazioni automatiche provenienti dagli impianti di bordo opportunamente configurati.
Vengono infine implementate le soluzioni personalizzate di SICUREZZA PREVENTIVA, altrimenti detta MASSIMA SICUREZZA, nei casi in cui il valore della merce sia tale da richiedere il più alto grado di attenzione prima, durante e dopo il trasporto con l'obbiettivo di garantire la business continuity.
Le soluzioni di SICUREZZA ATTIVA, si scelgono ogni qualvolta sia importante agire con massima rapidità in seguito a segnalazioni automatiche provenienti dagli impianti di bordo opportunamente configurati.
Vengono infine implementate le soluzioni personalizzate di SICUREZZA PREVENTIVA, altrimenti detta MASSIMA SICUREZZA, nei casi in cui il valore della merce sia tale da richiedere il più alto grado di attenzione prima, durante e dopo il trasporto con l'obbiettivo di garantire la business continuity.
Non semplicemente Sicurezza ... Chiamiamola processo di gestione della qualità.
Il processo di gestione della qualità deve essere inteso non solo come la gestione della sicurezza del viaggio in sé, ma come il processo per garantire il massimo livello di attenzione lungo la movimentazione delle merci in base a requisiti rigorosi da rispettare da parte di tutti gli attori della catena di approvvigionamento.

Cold Chain
Certificazione catena del freddo
Sono sempre di più i Committenti che impongono rigorose verifiche sul trasporto di prodotti farmaceutici e alimentari, poiché una prolungata alterazione della temperatura di trasporto può avariare severamente il prodotto con conseguenze anche gravi.
E’ molto importante quindi che un trasportatore possa vantare un sistema di controllo e monitoraggio affidabile ed oggettivo, ma soprattutto che ciò possa avvenire a prescindere dall’accesso fisico ai termo-registratori o alle stampanti di bordo.
Le soluzioni Web-based di Multiprotexion consentono da remoto una costante lettura delle temperature e dello stato del gruppo frigo, l’impostazione di notifiche di allarme fuori soglia ed una analisi dei dati storici sia grafica che tabellare.
E’ molto importante quindi che un trasportatore possa vantare un sistema di controllo e monitoraggio affidabile ed oggettivo, ma soprattutto che ciò possa avvenire a prescindere dall’accesso fisico ai termo-registratori o alle stampanti di bordo.
Le soluzioni Web-based di Multiprotexion consentono da remoto una costante lettura delle temperature e dello stato del gruppo frigo, l’impostazione di notifiche di allarme fuori soglia ed una analisi dei dati storici sia grafica che tabellare.

Network
Network Internazionale
Le merci devono essere protette lungo tutta la catena di trasporto, senza limitazioni di confini nazionali. Multiprotexion è partner italiano di Securitas, leader mondiale del settore Security.
Grazie a questo network possiamo offrire una “vera” copertura internazionale del servizio. Gli operatori ricevono e verificano in tempo reale i segnali di allarme dai mezzi, ovunque si trovino. Una piattaforma condivisa consente la gestione degli allarmi fra le varie centrali Europee.
Le richieste di intervento all’Estero risultano rapide e dirette.
Le attività di coordinamento avvengono nella lingua dei singoli paesi.
Su ogni strada d’Europa le merci possono viaggiare sicure e costantemente monitorate.
Grazie a questo network possiamo offrire una “vera” copertura internazionale del servizio. Gli operatori ricevono e verificano in tempo reale i segnali di allarme dai mezzi, ovunque si trovino. Una piattaforma condivisa consente la gestione degli allarmi fra le varie centrali Europee.
Le richieste di intervento all’Estero risultano rapide e dirette.
Le attività di coordinamento avvengono nella lingua dei singoli paesi.
Su ogni strada d’Europa le merci possono viaggiare sicure e costantemente monitorate.
INVIA IL TUO MESSAGGIO
Richiedi una consulenza